6° MOSTRA FOTOGRAFICA A PREMI DI CASTELLETTO TICINO

TEMA: PELLEGRINI DI SPERANZA
"cammini di fede"
Il vincitore emergerà dalla fusione equilibrata del voto della giuria e del consenso popolare
ESEMPI DI IMMAGINI CENTRATE SUL TEMA: (preferibilmente con la presenza umana)
Pellegrini, persone in cammino, sentieri percorsi da viandanti, strade attraversate da fedeli, scalinate salite da pellegrini, orme lasciate sul terreno, bastoni da pellegrino impugnati, zaini portati sulle spalle, croci trasportate da mani umane, cappelle raggiunte da devoti, santuari meta di cammino, rosari nelle mani, mani giunte in preghiera, preghiere sussurrate, cammini solitari di riflessione, cammini in gruppo verso la fede, passi nella notte illuminata, cammini verso la luce con figure umane, cammini nella nebbia con pellegrini, volti segnati dal cammino, scarponi consumati ai piedi, porte aperte attraversate da fedeli, vie in salita percorse con sforzo, silenzi condivisi, sguardi rivolti al cielo. Albe attraversate da pellegrini, tramonti osservati lungo il cammino, cieli aperti sopra camminatori, nebbia avvolgente sul sentiero umano, ponti percorsi da viandanti, archi oltrepassati da figure, borghi attraversati da pellegrini, montagne scalate da camminatori, colline percorse da fedeli, edicole votive osservate in cammino, statue sacre raggiunte da pellegrini, lanterne portate lungo il sentiero, candele accese da mani, attese vissute da pellegrini, mani che aiutano lungo il cammino, bastoni appoggiati da viandanti, cartelli in legno indicati da mani, scale che salgono percorse da figure, alberi isolati accanto a pellegrini, soglie varcate da fedeli, orizzonti lontani verso cui si cammina, vie antiche percorse da pellegrini, mulattiere attraversate da uomini in cammino ecc.
Vi aspettiamo dal 28 al 31 agosto 2025
in Via Preti 17 a Castelletto Sopra Ticino (NO)
inaugurazione alle ore 19.00 di giovedì 28 agosto
premiazione domenica 31 agosto alle ore 18.00
TEMA:
Nel cuore dell’Anno del Giubileo, proponiamo un tema fotografico profondo e simbolico che parla di cammino, ricerca interiore, fede e speranza. “Pellegrini di Speranza” è un invito a raccontare, attraverso una singola immagine, il viaggio spirituale dell’essere umano: un percorso che attraversa luoghi, emozioni, silenzi e incontri.
Sono consentite tutte le immagini che evocano l’idea del pellegrinaggio come esperienza fisica e spirituale: cammini, strade, sentieri, scalinate, pellegrini, orme, mani giunte, zaini, santuari, attese, paesaggi attraversati da chi cerca qualcosa di più grande.
Il cammino è qui inteso come simbolo di fede, resistenza, desiderio di rinascita e di connessione con il sacro.
Il tema può comprendere vari generi fotografici: paesaggio, street, reportage, ritratti ambientati. Le immagini devono però sempre conservare una coerenza profonda con il concetto di cammino spirituale e interiore, senza scivolare nella semplice fotografia di viaggio o natura generica.
Sono consentite tutte le immagini che evocano l’idea del pellegrinaggio come esperienza fisica e spirituale: cammini, strade, sentieri, scalinate, pellegrini, orme, mani giunte, zaini, santuari, attese, paesaggi attraversati da chi cerca qualcosa di più grande.
Il cammino è qui inteso come simbolo di fede, resistenza, desiderio di rinascita e di connessione con il sacro.
Il tema può comprendere vari generi fotografici: paesaggio, street, reportage, ritratti ambientati. Le immagini devono però sempre conservare una coerenza profonda con il concetto di cammino spirituale e interiore, senza scivolare nella semplice fotografia di viaggio o natura generica.
La partecipazione richiede un versamento di € 10,00, dovuto solo se la propria fotografia sarà selezionata per l’esposizione. Tale contributo sarà utilizzato per coprire i costi di allestimento della mostra, comprensivi di locandine, pubblicità, stampe e premi, come nelle precedenti edizioni.
REGOLAMENTO:
- Accetteremo massimo 60 fotografie
- Ogni autore potrà inviare UNA SOLA fotografia
- Ci sarà un’accurata pre-selezione delle migliori immagini ricevute che andranno in mostra
- È richiesto un piccolo contributo spese ai soli autori selezionati, che riceveranno via e-mail la conferma della loro partecipazione
- La quota di partecipazione è fissata in € 10,00 e potrà essere versata tramite bonifico bancario o carta di credito (PayPal). Seguiranno istruzioni via e-mail
- Saranno accettate solo fotografie scattate dall’autore stesso
- Eventuali irregolarità comporteranno l’esclusione dalla mostra
- Verranno scartate immagini non idonee alla stampa di alta qualità, tra cui:
- Risoluzione troppo bassa
- Sottoesposizioni o sovraesposizioni eccessive
- Immagini fuori fuoco
-
VOTO POPOLARE – NUOVA MODALITÀ
Durante i giorni della mostra, ogni visitatore riceverà una scheda cartacea di voto con la quale potrà esprimere fino a 3 preferenze tra le fotografie in esposizione.
Le preferenze saranno conteggiate nel seguente modo:
- 1ª preferenza → 5 punti
- 2ª preferenza → 3 punti
- 3ª preferenza → 1 punto
Ogni visitatore potrà votare una sola volta. Le schede verranno distribuite all’ingresso e raccolte in un’urna sigillata.
Saranno considerate nulle le schede compilate in modo errato, ad esempio:
Saranno considerate nulle le schede compilate in modo errato, ad esempio:
- Preferenze ripetute per la stessa fotografia
- Più di tre preferenze
- Scrittura illeggibile o ambigua
CALCOLO DEL PUNTEGGIO FINALE
- Giuria tecnica: ogni fotografia riceverà un punteggio da 1 a 10 da ciascun giudice. La media dei voti ottenuti sarà poi convertita su una scala da 0 a 50, corrispondente al 50% del punteggio complessivo.
- Voto popolare: i punti assegnati tramite le schede verranno sommati. La fotografia con il punteggio più alto otterrà il massimo di 50 punti, mentre le altre saranno proporzionate su scala 50.
ESEMPIO DI CALCOLO DEL PUNTEGGIO FINALE
Voto Popolare (su 50):
- Foto A: 150 punti → 50 punti
- Foto B: 120 punti → (120 ÷ 150) × 50 = 40 punti
- Foto C: 90 punti → (90 ÷ 150) × 50 = 30 punti
Voto Giuria (su 50):
- Foto A: media 8/10 → (8 ÷ 10) × 50 = 40 punti
- Foto B: media 7/10 → (7 ÷ 10) × 50 = 35 punti
- Foto C: media 6/10 → (6 ÷ 10) × 50 = 30 punti
Punteggio Totale (su 100):
- Foto A: 50 (popolare) + 40 (giuria) = 90 punti
- Foto B: 40 + 35 = 75 punti
- Foto C: 30 + 30 = 60 punti
Questa modalità garantisce un bilanciamento equo, dove sia il giudizio tecnico che le preferenze del pubblico hanno pari peso nella determinazione del vincitore.
GIURIA:
La giuria sarà composta da due fotografi castellettesi:
Alessio Coluccio & Manuele Benaglia
Alessio Coluccio & Manuele Benaglia
PREMI:
1° PREMIO – Coppa + Realizzazione e stampa su pannello in Forex® formato 50x75cm della fotografia vincitrice del concorso
2° PREMIO – Coppa + Puzzle formato A3 della propria fotografia
3° PREMIO – Coppa + Cuscino con stampata la propria fotografia
2° PREMIO – Coppa + Puzzle formato A3 della propria fotografia
3° PREMIO – Coppa + Cuscino con stampata la propria fotografia
MODULO DI ISCRIZIONE